CORSO DI APPROFONDIMENTO: CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE ALLA LUCE DELLA RECENTE NORMA CEI EN IEC 60079-10-1:2021
Il corso di approfondimento “Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione alla luce della recente norma CEI EN IEC 60079-10-1:2021”, si svolgerà nelle seguenti date:
28 febbraio-1° marzo 2022 e 7-8 marzo 2022.
PRESENTAZIONE
Il corso, che prevede 16 ore di formazione, intende riprendere i criteri generali della classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas e vapori infiammabili e approfondire le nozioni allo scopo di acquisire maggiore conoscenza e padronanza della materia soffermandosi su:
– elementi di fisica tecnica applicata alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione;
– strumenti di calcolo contenuti nella normazione tecnica volontaria vigente e non;
– strumenti di calcolo aggiuntivi utili per casi pratici e comprendere alcuni incidenti comuni;
– discordanza delle fonti bibliografiche e discrepanze normative;
– limiti applicativi della norma CEI EN IEC 60079-10-1:2021 e (possibili) soluzioni;
– casi pratici di classificazione con la possibilità di discutere eventuali casi proposti dai partecipanti;
– documenti di classificazione.
ARGOMENTI
Quadro legislativo e tecnico di riferimento.
Fondamentali delle sostanze infiammabili.
Ventilazione e controllo degli ambienti.
Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas e vapori infiammabili.
Esempi di classificazione con metodi analitici, convenzionali e avanzati.
Docente: Ing. Angelo Barberio (docente UN.I.O.N.: Normativa ATEX, norme del comparto elettrico e loro aree di insieme).
Ore di formazione: 16 ore (4 ore per giornata).
Orario: 9:30-13:30.
Modalità di svolgimento: videoconferenza.
Piattaforma: Teams.